Pensioni+febbraio%3A+molti+troveranno+questi+arretrati.+Di+che+cifre+si+tratta
mondoposteit
/2025/01/25/pensioni-febbraio-molti-troveranno-questi-arretrati-di-che-cifre-si-tratta/amp/
Pensioni

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta

Buona novità per i pensionati, nel cedolino del prossimo mese ci saranno questi arretrati. Ma di che cosa si parla?

Il capitolo pensioni è sempre all’ordine del giorno nelle discussioni politiche e non solo. Dopo le accese polemiche scaturite dall’innalzamento non confermato dell’età pensionistica, desunto dalle modifiche del simulatore INPS poi cancellate, si torna a parlare di incrementi e arretrati. Nel frattempo sono visibili nei cedolini dei pensionati gli importi del mese di febbraio.

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta (mondoposte.it)

Insomma le pensioni restano un tema scottante, in considerazione della centralità della questione per milioni di pensionati attuali e futuri. Per i momento i titolari dei trattamenti previdenziali stanno verificando gli aumenti previsti con la rivalutazione annua all’inflazione. Le cifre appaiono modeste in virtù del basso indice applicato, secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In compenso per molti pensionati a febbraio sono previsti anche degli arretrati.

Le somme in più previste per le pensioni di febbraio

Come detto a febbraio i pensionati troveranno applicati sui loro trattamenti gli aumenti previsti con l’applicazione della rivalutazione annua all’inflazione. Dopo due anni di incrementi importanti, dovuti a tassi di inflazione elevati, quest’anno le somme sono decisamente ridimensionate in conseguenza al calo dell’indice del costo della vita.

Si parla infatti di una rivalutazione dello 0,8 per cento che comunque varrà solo per alcune pensioni. Infatti il recupero completo coinvolge solo i trattamenti fono a quattro volte il minimo, cioè 2.394,44 euro. In pratica a questi assegni è aggiunto il 100 per cento dell’aumento dei prezzi registrato dall’Istat. Per le pensioni più elevate il recupero sarà solo parziale: tra quattro e cinque volte il minimo il recupero è del 90 per cento; oltre cinque volte il minimo il recupero sarà solo del 75 per cento.

Le somme in più previste per le pensioni di febbraio (mondoposte.it)

Ad esempio un pensione di 1.500 euro al mese vedrà un incremento di 12 euro mensili, mentre un trattamento di 3mila euro al mese, avrà un ritocco di 18 euro mensili. Comunque questa non è la sola novità per il cedolino di febbraio. Infatti molti pensionati troveranno accreditati anche gli arretrati relativi alla pensione del mese prima. Molti titolari non hanno ricevuto gli aumenti con l’assegno di gennaio e quindi le somme loro spettanti saranno disponibili a febbraio.

Da ricordare infine che per controllare con esattezza l’ammontare preciso è già possibile consultare il cedolino della pensione, disponibile sul sito ufficiale dell’INPS nell’area riservata, alla quale si accede con credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE, (Carta d’identità digitale) e CNS (Carta nazionale dei servizi).

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Chiamate, sms illimitate e tantissimi giga: maxi offerta Postemobile a 8€

Chiamate, sms illimitate e il pieno di giga, Postemobile fa il colpaccio con questa offerta,…

1 settimana ago

Come lavorare per Poste Italiane (spiegato nel modo più semplice possibile)

Per candidarsi e lavorare per Poste Italiane bisogna seguire una procedura ben definita e rispettare…

2 settimane ago

Canone Rai 2025, doppio addebito in bolletta: chi rischia la brutta sorpresa

Canone RAI, bisogna prestare attenzione a un particolare. Se non si interviene c'è il doppio…

2 settimane ago

Anche l’assegno di mantenimento va in prescrizione: quando decade in automatico

Assegno di mantenimento, i tempi di prescrizione che bisogna ricordare. Vediamo quando arriva la scadenza.…

2 settimane ago

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi)

Il Gruppo Poste Italiane ha pensato ad un piano di risparmio dedicato ai minori: come…

2 settimane ago

Guadagni 2.000€? Quanto dovresti dare di mantenimento in caso di divorzio

Le cifre da pagare in caso di assegno di mantenimento all'ex coniuge. Stimare la somma…

2 settimane ago