Alternativa+al+classico+buono+fruttifero+per+minori%3A+cifre+interessanti+a+18+anni+%28senza+sforzi%29
mondoposteit
/2025/01/25/alternativa-al-classico-buono-fruttifero-per-minori-cifre-interessanti-a-18-anni-senza-sforzi/amp/
Categories: Economia

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi)

Il Gruppo Poste Italiane ha pensato ad un piano di risparmio dedicato ai minori: come funziona e come sottoscriverlo.

Poste Italiane offre ai propri clienti un’ampia gamma di prodotti dedicata agli investimenti e al risparmi. Tra questi troviamo anche il Piano di Accumulo del Capitale (Pac) riservato ai minorenni che consente di programmare la sottoscrizione periodica di buoni postali per minori.

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi) (Foto da Ansa) – Mondoposte.it

Si tratta di Piccoli e Buoni, un piano di pensato per la gestione dei risparmi che accompagna i minori sino al compimento dei 18 anni. Per la sottoscrizione, che deve essere effettuata da un soggetto maggiorenne e titolare di un Libretto di risparmio o di un Conto BancoPosta, non sono previsti costi, così come per il rimborso e la gestione, ad eccezione degli oneri fiscali previsti.

Piccoli e Buoni, il piano di risparmio di Poste Italiane dedicato ai minori: come funziona

Da diversi anni, Poste Italiane ha deciso di lanciare dei Piano di Accumulo del Capitale che consentono di investire denaro in buoni fruttiferi attraverso versamenti con cadenza periodica. Questi matureranno poi degli interessi, così come accade con le altre tipologie di buoni.

Un piano di risparmio è stato riservato dall’azienda anche ai minorenni. Stiamo parlando di Piccoli e Buoni, Pac dedicato ai ragazzi per accompagnarli sino alla maggiore età. Nello specifico, questo strumento permette la sottoscrizione periodica di buoni postali dedicati ai minori con un importo minimo di 50 euro, sino al compimento dei 16 anni e mezzo. Questi matureranno degli interessi che, insieme al capitale investito, verranno direttamente accreditati sul Libretto di risparmio intestato al minore quando avrà festeggiato i 18 anni.

Piccoli e Buoni, il piano di risparmio di Poste Italiane dedicato ai minori: come funziona (Foto da Facebook – Poste Italiane) – Mondoposte.it

Piccoli e Buoni può essere sottoscritto solo da un maggiorenne titolare di un Libretto di risparmio o di un Conto BancoPosta ed il minore deve essere, invece, intestatario di un Libretto di risparmio. Chi sottoscrive il piano dovrà stabilire l’importo dei buoni che verranno emessi automaticamente da Poste con addebito sul Conto o libretto del maggiorenne il 5 o il 27 del mese. Le rate avranno periodicità mensile, trimestrale, semestrale o annuale e l’importo può essere fisso o variabile, ma sempre non inferiore a 50 euro.

Per richiedere la sottoscrizione di Piccoli e Buoni è necessario recarsi presso l’ufficio postale in cui è stato aperto il tuo Conto BancoPosta o il tuo Libretto di risparmio e presentare un documento di identità valido, ma anche il documento ed il numero di libretto del minore a cui intestare il piano. Per la sottoscrizione, il rimborso e la gestione non sono previsti costi aggiuntivi, ad eccezione degli oneri fiscali.

Marco Sparta

Recent Posts

Chiamate, sms illimitate e tantissimi giga: maxi offerta Postemobile a 8€

Chiamate, sms illimitate e il pieno di giga, Postemobile fa il colpaccio con questa offerta,…

1 settimana ago

Come lavorare per Poste Italiane (spiegato nel modo più semplice possibile)

Per candidarsi e lavorare per Poste Italiane bisogna seguire una procedura ben definita e rispettare…

1 settimana ago

Canone Rai 2025, doppio addebito in bolletta: chi rischia la brutta sorpresa

Canone RAI, bisogna prestare attenzione a un particolare. Se non si interviene c'è il doppio…

1 settimana ago

Anche l’assegno di mantenimento va in prescrizione: quando decade in automatico

Assegno di mantenimento, i tempi di prescrizione che bisogna ricordare. Vediamo quando arriva la scadenza.…

1 settimana ago

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta

Buona novità per i pensionati, nel cedolino del prossimo mese ci saranno questi arretrati. Ma…

1 settimana ago

Guadagni 2.000€? Quanto dovresti dare di mantenimento in caso di divorzio

Le cifre da pagare in caso di assegno di mantenimento all'ex coniuge. Stimare la somma…

1 settimana ago