Guadagni+2.000%E2%82%AC%3F+Quanto+dovresti+dare+di+mantenimento+in+caso+di+divorzio
mondoposteit
/2025/01/24/guadagni-2-000e-quanto-dovresti-dare-di-mantenimento-in-caso-di-divorzio/amp/
Lavoro

Guadagni 2.000€? Quanto dovresti dare di mantenimento in caso di divorzio

Le cifre da pagare in caso di assegno di mantenimento all’ex coniuge. Stimare la somma dovuta per evitare sorprese.

In caso di divorzio non è raro che il giudice disponga il versamento, da parte dell’ex coniuge più forte economicamente, di una quota che consenta alla parte economicamente più debole di raggiungere l’autosufficienza economica. Chi lo richiede deve dimostrare le sue condizioni economiche e le difficoltà a procurarsi i mezzi adeguati all’autosufficienza.

Guadagni 2.000€? Quanto dovresti dare di mantenimento in caso di divorzio – mondoposte.it

Non esiste una durata per questo tipo di obbligo, può essere una tantum, consistere nell’assegnazione di un bene oppure in una quota corrisposta periodicamente. Ma è il giudice in base a diverse valutazione che stabilisce e indica la quantità e la periodicità di questo beneficio. Detto questo è comprensibile chiedersi a quanto ammonterebbe l’assegno divorzile con un reddito di 2mila euro al mese.

Divorzio, la quota che si versa con 2mila euro al mese

Gli elementi che il giudice prende in considerazione per stabilire la somma da corrispondere alla parte economicamente più debole sono diversi. A partire dalle ragioni del divorzio, per passare alla durata del matrimonio, al reddito dei coniugi, alle loro condizioni soggettive e patrimoniali.

Ad esempio un matrimonio durato a lungo potrebbe portare un assegno divorzile più consistente. Proprio in considerazione del contributo portato da ciascuno dei due al patrimonio comune,  non esclusivamente in termini economici, ma anche in termini di contributo portato dal richiedente alla conduzione della vita familiare. L’assegno di divorzio ha una funzione assistenziale, da un lato, e perequativa – compensativa, dall’altro.

Divorzio, la quota che si versa con 2mila euro al mese – mondoposte.it

Dunque il giudice valuta in maniera comparativa le condizioni economiche delle due parti, valutando gli elementi che abbiamo accennato (contributo dato, condizioni personali economiche e non, età, durata del matrimonio e così via). Ma valuta anche, se riconoscere un contributo per il raggiungimento di un livello reddituale adeguato all’impegno fornito nella realizzazione della vita familiare. Quindi si tratta di una attenta analisi dell’intera vita matrimoniale, sotto molteplici punti di vista.

Elemento determinante naturalmente la presenza di figli, il cui interesse è tutelato dalla legge tenendo conto del numero di figli, della loro età, delle loro esigenze economiche, delle spese quotidiane relative al mantenimento e via di seguito. Detto questo si può stimare che con un reddito di 2mila euro al mese, in caso di divorzio da una persona senza lavoro e con reddito minimo, la somma da destinare all’assegno divorzile è del 20-30 per cento.

La somma da versare potrebbe aggirarsi intorno ai 400-500 euro al mese. Ma come detto ogni caso è diverse e le condizioni potrebbero essere del tutto diverse, proprio in virtù di quanto detto prima con elementi che cambiano la valutazione del giudice.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Chiamate, sms illimitate e tantissimi giga: maxi offerta Postemobile a 8€

Chiamate, sms illimitate e il pieno di giga, Postemobile fa il colpaccio con questa offerta,…

2 settimane ago

Come lavorare per Poste Italiane (spiegato nel modo più semplice possibile)

Per candidarsi e lavorare per Poste Italiane bisogna seguire una procedura ben definita e rispettare…

2 settimane ago

Canone Rai 2025, doppio addebito in bolletta: chi rischia la brutta sorpresa

Canone RAI, bisogna prestare attenzione a un particolare. Se non si interviene c'è il doppio…

2 settimane ago

Anche l’assegno di mantenimento va in prescrizione: quando decade in automatico

Assegno di mantenimento, i tempi di prescrizione che bisogna ricordare. Vediamo quando arriva la scadenza.…

2 settimane ago

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi)

Il Gruppo Poste Italiane ha pensato ad un piano di risparmio dedicato ai minori: come…

2 settimane ago

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta

Buona novità per i pensionati, nel cedolino del prossimo mese ci saranno questi arretrati. Ma…

2 settimane ago