Sorpresa+AdI%2C+INPS+conferma%3A+arriveranno+pi%C3%B9+soldi+nella+ricarica+di+gennaio
mondoposteit
/2025/01/21/sorpresa-adi-inps-conferma-arriveranno-piu-soldi-nella-ricarica-di-gennaio/amp/
Categories: News

Sorpresa AdI, INPS conferma: arriveranno più soldi nella ricarica di gennaio

Buona notizia per i percettori dell’AdI, l’INPS conferma l’accredito di somme maggiori. Esaminiamo i dettagli della situazione.

L’Assegno di Inclusione (AdI) rappresenta una delle prestazioni di maggior impatto e peso per le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale. Insieme al Supporto alla formazione il lavoro (SFL), ha parzialmente sostituto il Reddito di Cittadinanza, ormai da un anno e dunque si tratta di una misura ben nota a tutti i percettori.

Sorpresa AdI, INPS conferma: arriveranno più soldi nella ricarica di gennaio – mondoposte.it

Le famiglie beneficiarie sono quelle con maggiori difficoltà economiche con almeno un componente nelle seguenti condizioni: anziano con almeno 60 anni di età anagrafica, minore di anni 18, disabile certificato, soggetto in situazione di disagio socio-economico in carico a strutture socio-sanitarie. Altra condizione per l’accesso all’Assegno di Inclusione è il l’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare. Ma vediamo le novità per gennaio.

Novità per i beneficiari del contributo AdI

Con il messaggio numero 148 del 15 gennaio u.s. l’INPS ha confermato una notizia molto importante per i beneficiari dell’AdI. Il contributo di questo mese è calcolato tenendo in considerazione i nuovi importi previsti dalla legge di bilancio 2025.

Il nuovo valore ISEE per ottenere il riconoscimento del contributo economico è stato innalzato a 10.140 euro, dai precedenti 9.360 euro. Quindi con la crescita della soglia reddituale prevista e presente nell’ISEE, la ricarica mensile avrà un aumento per tutti i percettori e non solo per i nuovi beneficiari. A gennaio quindi sono applicati i nuovi valori per l’accesso alla misura e per il computo della cifra spettante al nucleo familiare beneficiario.

Novità per i beneficiari del contributo AdI- mondoposte.it

Quindi le modifiche introdotte con la legge di bilancio 2025 sono applicate fin da subito, anche alle istanze in corso di erogazione sulle competenze del mese di gennaio 2025. Gli incrementi sono per tutti, anche le l’INPS vaglierà il mantenimento dei requisiti richiesti di ordine reddituale. Quindi non sono da escludere anche dei tagli al contributo economico o addirittura la sua revoca.

L’incremento della soglia ISEE a oltre 10mila euro comporta un ampliamento della platea dei potenziali beneficiari almeno di 50mila unità. Nel corso del 2024 a beneficiare dell’Assegno di Inclusione sono stati poco meno di 700mila nuclei familiari. Con le modifiche introdotte in sede di legge di bilancio, le famiglie interessate saranno quasi 750mila.

In questa maniera, con un ISEE più elevato, anche chi lo scorso anno era stato escluso per poche decine di euro può sperare di rientrare nel 2025, con un’integrazione al reddito complessiva di 6.500 euro per l’anno in corso e quindi una somma mensile anche maggiore rispetto al passato.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Chiamate, sms illimitate e tantissimi giga: maxi offerta Postemobile a 8€

Chiamate, sms illimitate e il pieno di giga, Postemobile fa il colpaccio con questa offerta,…

2 settimane ago

Come lavorare per Poste Italiane (spiegato nel modo più semplice possibile)

Per candidarsi e lavorare per Poste Italiane bisogna seguire una procedura ben definita e rispettare…

2 settimane ago

Canone Rai 2025, doppio addebito in bolletta: chi rischia la brutta sorpresa

Canone RAI, bisogna prestare attenzione a un particolare. Se non si interviene c'è il doppio…

2 settimane ago

Anche l’assegno di mantenimento va in prescrizione: quando decade in automatico

Assegno di mantenimento, i tempi di prescrizione che bisogna ricordare. Vediamo quando arriva la scadenza.…

2 settimane ago

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi)

Il Gruppo Poste Italiane ha pensato ad un piano di risparmio dedicato ai minori: come…

2 settimane ago

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta

Buona novità per i pensionati, nel cedolino del prossimo mese ci saranno questi arretrati. Ma…

2 settimane ago