Mia+madre+ha+ricevuto+una+lettera+dall%E2%80%99INAIL%3A+ecco+cosa+diceva+e+perch%C3%A9+devi+aspettartela+anche+tu
mondoposteit
/2025/01/08/mia-madre-ha-ricevuto-una-lettera-dallinail-ecco-cosa-diceva-e-perche-devi-aspettartela-anche-tu/amp/
Economia

Mia madre ha ricevuto una lettera dall’INAIL: ecco cosa diceva e perché devi aspettartela anche tu

L’INAIL sta inviando delle lettere a casa e fra poco arriverà anche a te: ecco cosa dice la comunicazione. 

L’INAIL è l’ente Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Per le casalinghe c’è l’obbligo ad assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico ed hanno diritto alle relative tutele coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 67 anni compiuti. Infatti questa assicurazione tutela contro gli infortuni domestici il lavoro svolto in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione, finalizzato alle cure della propria famiglia e dell’ambiente in cui si dimora.

Mia madre ha ricevuto una lettera dall’INAIL: ecco cosa diceva e perché devi aspettartela anche tu – mondoposte.it

La casa non è infatti il luogo più sicuro che si possa pensare. Proprio qui, infatti, ogni persona è in pericolo ogni giorno mentre svolge le comuni faccende domestiche, anche per via di una piccola e banale disattenzione (cadute, ustioni, scivolamenti).

I dati Istat sugli incidenti domestici parlano chiaro, indicando che ogni anno questi sono mediamente circa due milioni e mezzo. Per questo INAIL sta inviando a tante donne delle lettere ed ecco cosa c’è scritto in queste comunicazioni.

La comunicazione dell’INAIL per le casalinghe: cosa devono aspettarsi

Anche per il 2025 c’è l’obbligo di sottoscrivere la polizza INAIL (anche se non ci sono sanzioni per chi non adempie all’obbligo). L’istituto ha sottolineato a chi si rivolge questa assicurazione: 

  • donne e uomini con età compresa fra i 18 e i 67 anni
  • coloro che si occupano in modo volontario, abituale, esclusivo e gratuito dei lavori in casa.
La comunicazione dell’INAIL per le casalinghe: cosa devono aspettarsi – mondoposte.it

Per la prima iscrizione, l’interessato/a dovrà effettuarla tramite il sito INAIL accedendo ai servizi online con Spid, Cie o Cns. In particolare l’iscrizione sarà possibile utilizzando l’apposito servizio “Domanda di iscrizione e richiesta avviso di pagamento”, a cui seguirà l’invio della mail di conferma con l’avviso di pagamento PagoPA. 

Quest’ultimo includerà il codice IUV per il pagamento della polizza negli uffici postali o bancari, ricevitorie, tabaccai, supermercati, o anche online (sul sito INAIL, di Poste Italiane, della propria banca o tramite l’app IO). La copertura assicurativa scatterà dal giorno successivo al versamento del premio.

Per chi invece deve rinnovare l’assicurazione, è INAIL ad inviare entro la fine di ogni anno una comunicazione ad hoc con l’avviso di pagamento PagoPA precompilato, i dati anagrafici e la somma da versare entro il 31 gennaio. Ed ecco perché molte persone stanno ricevendo ora questa comunicazione per effettuare il pagamento entro i termini.

In ogni caso, lo stesso avviso è comunque disponibile anche sui servizi web INAIL previsti per l’assicurazione casalinghe e sull’app IO. Il premio assicurativo annuale è di 24 euro, non frazionabile ma deducibile ai fini fiscali. L’assicurato sarà tutelato da INAIL per tutto l’anno contro il rischio di subire un incidente domestico.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Chiamate, sms illimitate e tantissimi giga: maxi offerta Postemobile a 8€

Chiamate, sms illimitate e il pieno di giga, Postemobile fa il colpaccio con questa offerta,…

1 settimana ago

Come lavorare per Poste Italiane (spiegato nel modo più semplice possibile)

Per candidarsi e lavorare per Poste Italiane bisogna seguire una procedura ben definita e rispettare…

2 settimane ago

Canone Rai 2025, doppio addebito in bolletta: chi rischia la brutta sorpresa

Canone RAI, bisogna prestare attenzione a un particolare. Se non si interviene c'è il doppio…

2 settimane ago

Anche l’assegno di mantenimento va in prescrizione: quando decade in automatico

Assegno di mantenimento, i tempi di prescrizione che bisogna ricordare. Vediamo quando arriva la scadenza.…

2 settimane ago

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi)

Il Gruppo Poste Italiane ha pensato ad un piano di risparmio dedicato ai minori: come…

2 settimane ago

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta

Buona novità per i pensionati, nel cedolino del prossimo mese ci saranno questi arretrati. Ma…

2 settimane ago