Ho+pagato+delle+bollette+di+luce+e+gas+salatissime+ma+mi+sono+fatta+restituire+i+soldi+cos%C3%AC
mondoposteit
/2025/01/08/ho-pagato-delle-bollette-di-luce-e-gas-salatissime-ma-mi-sono-fatta-restituire-i-soldi-cosi/amp/
Economia

Ho pagato delle bollette di luce e gas salatissime ma mi sono fatta restituire i soldi così

Ricevere a fine mese delle bollette di luce e gas salatissime è oggi molto frequente, purtroppo. Eppure è possibile farsi rimborsare i soldi pagati in alcune circostanze. Ecco quali.

Negli ultimi anni le bollette di luce e gas sono lievitate sempre di più. Così a fine mese non è raro avere delle bollette salate da pagare. Questi costi, aggiunti a tutti gli altri che si sostengono per le altre spese, contribuiscono non poco alle uscite familiari. 

Ho pagato delle bollette di luce e gas salatissime ma mi sono fatta restituire i soldi così – mondoposte.it

Eppure, a volte è possibile ottenere la restituzione dei soldi pagati per le bollette di luce e gas troppo salate. Ecco perché e come ottenerli. 

Come ottenere la restituzione dei soldi pagati con le bollette di luce e gas salate

Le bollette di luce e gas sono sempre più salate e, per le famiglie, diventano delle voci di costo non sempre facili da sostenere. Tuttavia, a volte è possibile ottenere la restituzione di quanto pagato. Basta soltanto verificare alcuni elementi. 

Come ottenere la restituzione dei soldi pagati con le bollette di luce e gas  – mondoposte.it

Infatti, saper leggere bene le bollette è ideale per verificare che non siano stati applicati costi extra o effettuate pratiche scorrette da parte dei gestori. Può capitare, infatti, che questi applichino delle modifiche unilaterali ai contratti, vale a dire dei cambiamenti delle condizioni contrattuali senza il consenso del cliente. Queste modifiche possono riguardare i prezzi, i termini di servizio o altri aspetti del contratto.

In questi casi si potrebbero ottenere delle bollette molto salate, semplicemente perché i fornitori hanno cambiato alcuni elementi del contratto unilateralmente. Proprio per questo motivo il Decreto Aiuti bis ha posto dei limiti alle modifiche unilaterali dei contratti con lo scopo di proteggere i clienti da aumenti ingiusti delle tariffe.

Dunque, nel caso in cui si dovessero ricevere delle bollette di luce e gas molto salate si può inviare un reclamo formale al fornitore di energia in cui si espongono i problemi riscontrati e si richiede un rimborso. Se il fornitore di energia non risponde al reclamo entro 40 giorni, il cliente può rivolgersi al servizio di conciliazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) affinché avvenga una mediazione con il fornitore per risolvere il problema.

Per evitare problemi con le future bollette, invece, i clienti dovrebbero leggere attentamente il proprio contratto di fornitura e verificare le tariffe e tutte le voci di costo.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Chiamate, sms illimitate e tantissimi giga: maxi offerta Postemobile a 8€

Chiamate, sms illimitate e il pieno di giga, Postemobile fa il colpaccio con questa offerta,…

2 settimane ago

Come lavorare per Poste Italiane (spiegato nel modo più semplice possibile)

Per candidarsi e lavorare per Poste Italiane bisogna seguire una procedura ben definita e rispettare…

2 settimane ago

Canone Rai 2025, doppio addebito in bolletta: chi rischia la brutta sorpresa

Canone RAI, bisogna prestare attenzione a un particolare. Se non si interviene c'è il doppio…

2 settimane ago

Anche l’assegno di mantenimento va in prescrizione: quando decade in automatico

Assegno di mantenimento, i tempi di prescrizione che bisogna ricordare. Vediamo quando arriva la scadenza.…

2 settimane ago

Alternativa al classico buono fruttifero per minori: cifre interessanti a 18 anni (senza sforzi)

Il Gruppo Poste Italiane ha pensato ad un piano di risparmio dedicato ai minori: come…

2 settimane ago

Pensioni febbraio: molti troveranno questi arretrati. Di che cifre si tratta

Buona novità per i pensionati, nel cedolino del prossimo mese ci saranno questi arretrati. Ma…

2 settimane ago